Le Istruzioni Operative di Agea numero 37 e 36 disciplinano le modalità di presentazione delle domande di contributo a favore allevatori di bovini da carne e di razze autoctone.
Le categorie di beneficiari sono le seguenti:
- Imprese di allevamento di bovini di razze iscritte ai Libri genealogici con “orientamento carne” che allevano in Italia bovini nati nel 2024 sul territorio nazionale. Le aziende beneficiarie devono aver allevato i capi per almeno 184 giorni maturati nell’anno 2024.
- Imprese di allevamento di bovini di razze Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo Bruna e Sarda iscritte nel relativo libro genealogico alla data del 31 dicembre 2024.
I contributi previsti sono:
- Fino a 150 euro/capo per i bovini di razze iscritte ai Libri genealogici.
- Fino a 100 euro/UBA per i bovini di razze autoctone.
La domanda di aiuto può essere presentata a partire dal 15 maggio 2025 e fino al 9 giugno 2025.
Al via, dunque, le domande di contributo a sostegno del settore bovino da carne, che sta attraversando un momento complesso da più punti di vista.
Studio Agro-tecnico AGRIEURO
di Pasero Agr. Angelo
www.studioagrieuro.it