Domande di contributo a parziale copertura del costo per interessi bancari

by Studio AGRIEURO


Pubblicato sabato 5 aprile 2025


contributi_interessi_bancariAgea ha recentemente normato, con proprie istruzioni operative, la possibilità di presentare domande di contributo sugli interessi dei finanziamenti attivati dalle imprese a partire dal 1 gennaio 2025 in avanti.

In questo frangente, si intende esaminare la questione con un focus particolare sulle aziende del settore agricolo.

Possono accedere al contributo le aziende aventi le seguenti caratteristiche alla data di presentazione della domanda:

  • Imprese agricole iscritte al Registro Imprese al 31/12/2021.
  • Hanno sottoscritto una polizza assicurativa per l’annualità 2025 contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture e agli impianti produttivi, derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali o da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofica, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché per i danni causati da animali protetti.
  • Hanno sottoscritto un contratto di finanziamento bancario tramite delibera di concessione del finanziamento, Il finanziamento deve avere una durata massima di cinque anni, comprensiva dell’eventuale periodo di preammortamento.
  • Finanziamento emesso dal 01/01/2025 in avanti.

Il contributo può arrivare fino ad un massimo pari al 50% del tasso annuo nominale applicato dalla Banca al finanziamento, in regime de minimis. In caso di troppe domande, potrà avvenire un taglio lineare del contributo.

Con questi strumenti, viene data una mano alle imprese nella gestione dell’approvvigionamento di capitali funzionali alla gestione operativa. L’aiuto nel sostegno delle spese per interessi, infatti, agisce in tal modo.

 

Studio Agro-tecnico AGRIEURO

di Pasero Agr. Angelo

www.studioagrieuro.it